Interfaccia WordPress
La popolarità di WordPress deriva, in parte, dalla sua semplicità di utilizzo.
Una volta installato, avrai accesso ad un pannello di controllo ( dashboard ) che non è solo progettato molto bene ma anche molto semplice da usare. Tuttavia, il vero potere di WordPress non è la semplicità di utilizzo – anzi, il suo vero potere non è in realtà al suo interno.
Cos’è WordPress? Fondamentalmente, è lo strumento più semplice e popolare per creare il sito web o il vostro blog. In effetti, WordPress alimenta un’ottima parte di tutti i siti web esistenti in Internet.
A un livello più tecnico, WordPress è un sistema di gestione dei contenuti open source, significa che chiunque può utilizzare o modificare gratuitamente il software di WordPress. Un sistema di gestione dei contenuti è fondamentalmente uno strumento che semplifica la gestione di aspetti importanti del vostro sito web, come i contenuti, senza dover conoscere nulla di programmazione.
WordPress è un CMS in rapida crescita e ogni 2 o 3 mesi viene rilasciata una nuova versione. Ogni versione aggiunge alla piattaforma CMS nuove funzionalità e aggiornamenti di sicurezza.
Quali Tipi di Sito si Possono e Come usare WordPress?
Ma come si usa? L’obiettivo di WordPress è di consentire alle persone, indipendentemente da dove siano o chi siano, di pubblicare contenuti online in qualunque forma desiderino e in tempo reale.
Vuoi un sito web? O un semplice blog? O forse hai bisogno di un sito e-commerce all’avanguardia che vende borse artigianali, con una soluzione di pagamento tramite certificato SSL che consenta alle persone di acquistare i tuoi prodotti da qualsiasi parte del mondo? Nessun problema!
Spesso consiglio ai miei clienti l’utilizzo di WordPress, quando hanno bisogno di gestire autonomamente il proprio sito web o gli ordini di un e-commerce.
Ad esempio, con WordPress, potete creare:
- Siti aziendali
- eCommerce
- Blog
- Portfolio
- Curriculum
- Forum
- Social networks
- Siti ad abbonamento
- … e praticamente qualsiasi altra cosa possiate immaginare.
Differenza tra WordPress.org e WordPress.com

WordPress è il modo più popolare per creare un blog o un sito internet. Ma nonostante la sua popolarità, c’è una domanda su cui molti nuovi utenti dibattono giornalmente: qual è la differenza tra WordPress.com e WordPress.org?
In poche parole, la cosa principale da sapere quando si parla WordPress.org vs WordPress.com è questa:
- WordPress.org è un prodotto.
- WordPress.com è un servizio.
Quindi, in breve, se:
- Vuoi avere il pieno controllo del tuo sito web …
- Hai bisogno del sito per qualsiasi scopo commerciale ( molto importante!) …
- Vuoi usare un design personalizzato (o farlo fare da un web designer) …
- Parole come piani di hosting e nomi di dominio non ti sembrano spaventose …
- Vuoi essere in grado di personalizzare liberamente il tuo sito web …
… scegli WordPress.org.
Se invece:
- Vuoi avere rapidamente un sito web, WordPress preinstallato e non ti interessano altri aspetti …
- Sei un principiante, ma vuoi comunque creare un sito web senza l’aiuto di nessuno …
- Hai bisogno di un sito web per un progetto personale …
- Non ti dispiace di non avere il pieno controllo del tuo sito …
… allora scegli WordPress.com.

Sito Web WordPress: usabilità ed espandibilità
Per quanto possa sembrare contro-intuitivo, il vero potere di WordPress è nella sua incredibile espandibilità. Vedi, non è qualcosa che è limitato e bloccato nelle sue funzionalità di base ma è un sistema che è stato creato per avere tutti i tipi di funzionalità aggiuntive tramite temi e plugin.
caratteristiche principali
Ecco di seguito le caratteristiche principali di WP:
- Estensione delle funzionalità tramite plugin
- Disponibilità di migliaia di temi per personalizzare il layout e l’aspetto grafico del sito
- Creazione di pagine
- Scrittura di articoli
- Gestione di categorie e tag
- Funzioni di Trackback e Pingback
- Editor a blocchi Gutenberg per la formattazione dei testi e la creazione di layout
- Sistema di aggiornamento automatico
- Gestione di ruoli e utenti
- Supporto multisito
- Possibilità di realizzare e-commerce con appositi
- Possibilità di ottimizzazione SEO
Queste sono solo alcune delle potenzialità della piattaforma.
Temi e plugin
Come CMS, WordPress ti consentirà di aggiungere o modificare i contenuti del tuo sito web ogni volta che lo desideri. Tuttavia, senza istruzioni dettagliate su come organizzare questi contenuti in una pagina web, non sarà in grado di visualizzarli. Un tema WordPress, quindi, è un’insieme di istruzioni assolutamente necessarie.
Quando lo installi, sul CMS è attivato un tema predefinito: un set molto semplice di istruzioni per visualizzare i tuoi contenuti che ti consente di vedere subito una versione del tuo sito web.
Questo è solo l’inizio, perché separando il contenuto del tuo sito dalle istruzioni su come visualizzarlo (ovvero il tema specifico che stai utilizzando), WordPress ti dice che non importa come scegli di visualizzare il contenuto che stai utilizzando. Finché il tema soddisfa una serie di condizioni necessarie, puoi utilizzare quello che preferisci.
Naturalmente, puoi creare il tuo tema (o commissionare a una web agency per realizzarne uno per te), ma la cosa bella è che ci sono già decine di migliaia di temi tra cui scegliere .
I temi riguardano la visualizzazione dei contenuti, ma cosa succede desideri più funzionalità rispetto a quelle che WordPress ha di default?
Se stai cercando uno slider, un modulo di contatto o qualcosa di più complicato, come l’aggiunta di funzionalità e-commerce, WordPress ti spalanca le porte tramite i plugin.

I plugin sono insiemi di istruzioni che definiscono caratteristiche e funzioni aggiuntive.
Sono essenzialmente file di codice che possono essere caricati sul server tramite la dashboard di amministrazione, ma, come i temi, possono essere utilizzati per fare in modo che WP faccia qualsiasi cosa. E, come per i temi, ce ne sono migliaia disponibili.
Per darti un’idea di tutto ciò che puoi fare, dai un’occhiata al mio articolo sui migliori plugin WordPress. Come vedrai, le possibilità sono quasi infinite, limitate solo da ciò che altri hanno già creato (e reso disponibile per l’uso).
————————
Hai Bisogno di un sito web che funzioni sia su computer che su mobile?
[Io posso aiutarti]
Se vuoi che ti aiuti a creare un buon sito web, personalizzato e veloce, Contattami qui. e vediamo se posso aiutarti.
————————
Flessibilità
Come già detto precedentemente in questo manuale WordPress quando è stato creato nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little, era un piattaforma semplice, focalizzata quasi interamente su un solo tipo di sito web: i blog. Tutto deve iniziare da qualche parte, ma non passò molto tempo prima che i suoi orizzonti iniziassero ad allargarsi.
Oggi è ben lungi dall’essere solo una piattaforma di blogging. Combinato con la potenza aggiuntiva dei plugin, è ora un software estremamente flessibile in grado di alimentare quasi ogni tipo di sito web.
A causa della facilità con cui può essere esteso, molti sostengono che sia diventato uno dei content management system più flessibili mai creati.
WordPress è Open Source
Uno dei maggiori vantaggi di WordPress è che è un software open source gratuito. Anche se dovrete pagare un po’ per l’hosting, non dovrete mai pagare solo per usare il software di WordPress.
Ciò significa che nessuno ‘possiede’ veramente WordPress che, invece, è sviluppato e gestito da un numero di volontari, molti dei quali sono sponsorizzati per lavorare su WordPress da aziende con interessi acquisiti nel vederlo continuare a crescere.
Inoltre, grazie alla sua natura open source, migliaia di persone vi contribuiscono ogni giorno, in tutti i modi .
La sua natura open source e avere così tante persone che lavorano per renderlo migliore, non solo aumenta l’esperienza degli utenti su tutta la linea, ma lo rende anche un software di alta qualità.
Ecco alcuni dei vantaggi che derivano dall’avere una comunità così numerosa e attiva:
- Ci sono migliaia (se non più) di temi gratuiti tra cui scegliere .
- Sono disponibili decine di migliaia di plugin gratuiti .
- C’è un numero sempre più crescente di temi e plugin premium di alta qualità che vantano ogni tipo di funzionalità e ottimo supporto.
- Vengono rilasciate costantemente nuove versioni
- Ha un forum della comunità particolarmente attivo .
- E’ disponibile in tutte le principali lingue.
Pro e contro
Usare WordPress ha diversi vantaggi ed è una delle piattaforme più popolari per chiunque desideri gestire un sito web senza alcuna conoscenza di programmazione. Inoltre, è una buona scelta per i programmatori, in quanto è uno strumento altamente personalizzabile.
Ecco un elenco di alcuni punti salienti da tenere a mente.
Pro
- Basso costo: devi solo pagare per il dominio e il servizio di web hosting.
- Semplice da gestire: non sono necessarie conoscenze di programmazione per eseguire attività quotidiane come la scrittura e la modifica di pagine e articoli, upload e modifica di immagini, gestione degli utenti, aggiunta di menu e installazione di plugin e temi.
- Open-source: Non devi e non dovrai mai pagare per il software WordPress.
Contro
- Problemi di sicurezza: poiché alimenta oltre il 36% del web, viene spesso preso di mira dagli hacker. Ad ogni modo, se ti attieni alle attività di manutenzione di base relative alla sicurezza puoi ridurre questo rischio.
- Contenuti di terze parti: poiché la maggior parte dei plugin e dei temi sono creati da sviluppatori di terze parti, a volte sono difettosi. Prima di installare un nuovo plugin o un nuovo tema, leggi sempre la descrizione e le recensioni. Se non sei ancora sicuro, chiedi supporto alla community.
- Tempo di caricamento della pagina: se hai troppi plugin installati, il tuo sito WordPress potrebbe rallentare.
è la soluzione giusta per te?
WordPress è una soluzione versatile che si è meritatamente affermata come il CMS più popolare su Internet. È il content management system che utilizzo per la maggior parte dei siti web che sviluppo e la piattaforma che consiglio agli amici ed ovviamente ai miei clienti, ma non è perfetto. Nessuna soluzione lo è.
Sta a te determinare quale soluzione è adatta a te e al tuo progetto. Sono molti i fattori da considerare, tra cui la tua esperienza, il tuo budget e ciò che stai cercando di creare.
Tieni presente, tuttavia, che WordPress non dovrebbe essere la tua prima scelta per un progetto solo perché supporta tali funzionalità.
In altre parole, temi e plugin fanno si che WordPress possa fare quasi tutto, ma questo non significa che sia sempre la soluzione migliore.
Valuta quindi tutte le opzioni in modo da scegliere la piattaforma adatta al tuo nuovo progetto web. Le opzioni sono innumerevoli, è facile iniziare, puoi imparare rapidamente e ricevere aiuto da fonti diverse.
Conclusione
Non è esagerato affermare che WordPress è una piattaforma estremamente potente per il lancio di quasi tutti i siti web. Può essere utilizzato per realizzare siti web di piccole e grandi dimensioni, è facile da usare e, con la potenza aggiuntiva di temi e plugin, è sicuramente uno dei CMS più flessibili disponibili.
Ti consiglio sempre di affidarti ad un professionista, quale studi ed esperienza ti garantirà sicurezza, velocità ed unicità sul tuo sito o blog. Se hai bisogno di un sito web Contattami qui.