I Migliori plugin WordPress

I migliori plugin WordPress da utilizzare per il tuo sito web

Prima di cominciare, rispondiamo a una domanda essenziale: cosa sono i plugin WordPress e come si installano?

Senza scendere in dettagli tecnici, i plugin sono semplicemente programmi, gratuiti o a pagamento, che permettono di estendere le funzionalità di WordPress.

Attenzione però Installare troppi plugin non aiuta, l’abbondanza rischia infatti di rallentare il caricamento delle pagine del tuo sito web, compromettendone la funzionalità e la qualità SEO.

Il trucco è scegliere ogni estensione in base alle necessità specifiche del sito, e installare solo plugin efficaci e affidabili.

SEO, sicurezza, manutenzione, navigabilità, condivisione social, strumenti per blog ed e-commerce… i plugin WordPress rispondono a qualsiasi esigenza.

ECCO LA LISTA DEI mIGLIORI PLUGIN WORDPRESS PER IL TUO SITO WEB

1) Yoast SEO

Partiamo da Yoast SEO, il plugin numero uno per curare gli aspetti legati all’ottimizzazione del sito web. Yoast SEO offre moltissime funzionalità per gestire correttamente i fattori on page e on site che influenzano la SEO. Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva (con pallini rossi, gialli e verdi che ricordano il semaforo) il plug-in offre suggerimenti per creare contenuti efficaci e graditi ai motori di ricerca. Oltre alla versione gratuita, già completa, c’è la possibilità di accedere a una variante premium a pagamento.

2) BackupBuddy

Problemi con il server, attacco hacker o semplici errori di gestione possono mettere seriamente a rischio il tuo sito. La soluzione per dormire sonni tranquilli è affidarsi a un plugin WordPress sicuro ed efficiente. BackupBuddy è una risorsa a pagamento, preziosa per creare e gestire il backup del tuo sito, ripristinandolo all’occorrenza in pochi minuti. È possibile scegliere tra 4 diversi abbonamenti annuali per gestire i backup di uno o più siti.

 3) WordPress Backup to Dropbox

Altro plugin dedicato al back up del sito, che viene però effettuato su Dropbox. È possibile scegliere le cartelle da salvare, la frequenza e l’ora del backup.

4) Anti-Malware Security

Effettua una scansione del sito per individuare e rimuovere virus, trojan e malware che potrebbero averlo attaccato.

5) Akismet

È il filtro anti-spam più utilizzato per individuare e bloccare i commenti indesiderati. Il plugin rileva con una precisione intorno al 90% i commenti spazzatura e li segna automaticamente come indesiderati, facendo sì che non vengano visualizzati sotto articoli e pagine.

6) Contact Form 7

Il form di contatto è un’esigenza irrinunciabile per ogni sito web che si rispetti. Contact Form 7 è il plug più popolare. Semplice da utilizzare ed estremamente flessibile, si adatta a tutti i temi WordPress e supporta l’invio attraverso Ajax, CAPTCHA e il filtraggio dello spam da Akismet.

7) W3 Total Cache

Questo plugin offre una versione free ed una premium, ottimo per velocizzare le prestazioni del tuo sito WordPress. Il plugin crea una copia cache del sito, riduce i tempi di caricamento dei film miglioramento i tempi delle prestazioni del server web per sostenere periodi di traffico intenso.

8) WP Maintenance Mode

Questo plugin WordPress permette di creare in pochi click schermate personalizzate da mostrare quando il sito è in manutenzione. Tra le funzionalità offerte ci sono anche la possibilità di creare form di contatto, link ai canali social e il countdown che indica il ritorno online.

9) G site kit

A mio avviso uno dei migliori plugin WordPress creato da Google per utilizzate comodamente la Google kit. Ti permette di monitorare il traffico sul tuo sito web e analizzarne le performance. Connettendo google search console, google analytics page insights, AdSense, Tag manager e Optimize. Insomma un ottimo plugin per avere tutto sotto controllo.

10) BuddyPress

Uno dei plugin più popolari per integrare al sito le caratteristiche tipiche di una community. Consente agli utenti di registrare un profilo e interagire attraverso gruppi e messaggi privati. Uno strumento davvero valido per molte realtà, come scuole, aziende o associazioni sportive.

11) Facebook for WooCommerce

Questo plugin, ufficiale di Facebook permette di caricare il catalogo del tuo negozio online e creare un negozio sulla tua pagina Facebook, consentendoti di eseguire facilmente annunci dinamici. Ti aiuta a gestire il marketing e tenere traccia dei risultati.

12) Facebook Chat

Il plugin Facebook chat è uno strumento gratuito e facile da usare per connettersi con i clienti sul tuo sito web. Darai la possibilità ai clienti di inviarti messaggi durante la navigazione nel tuo sito Web e li riceverai direttamente nella chat di facebook. Questo plugin da la possibilità anche a chi non è iscritto a facebook di poter inviare messaggi come ospite.

13) WooCommerce

Uno dei migliori plugin WordPress più conosciuto al mondo, questo tool ti permette di gestire a 360° il tuo e-commerce. Catalogo, tracciamento di ordini e spedizioni, monitoraggio degli affari: un plugin completo per vendere su WordPress.

14) Forminator

Un plug-in molto utile per inserire sondaggi, contact form, quiz e monto altro all’interno del sito e coinvolgere i visitatori.

15) Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)

Grazie a un potente algoritmo, il plug in seleziona e mostra agli utenti i contenuti più simili a quello visualizzato, favorendo così la loro permanenza sul sito.

16) Editorial Calendar

Una corretta gestione del calendario editoriale è indispensabile per moti siti, in particolare per i blog. Questo plugin aiuta a programmare le pubblicazioni in modo semplice, basta trascinare articoli e bozze all’interno del calendario visualizzato.

17) WP Google Maps

Il plug in WordPress più usato per integrare le mappe di Google sul tuo sito e farti trovare dai clienti, senza bisogno di inserire i codici.

18) Booking Calendar

Permettere ai clienti di effettuare prenotazioni online, da la possibilità di personalizzare, è uno strumento prezioso per gestire le prenotazioni e gli appuntamenti senza impazzire.

Spero che questa lista dei migliori plugin WordPress ti sia stata utile. Per approfondire ti invito a leggere gli altri articoli su WordPress e non.

————————
Hai Bisogno di un sito web che funzioni sia su computer che su mobile?
[Io posso aiutarti]

Se vuoi che ti aiuti a creare un buon sito web, personalizzato e veloce, Contattami qui.  e vediamo se posso aiutarti.
————————

Lascia un commento