Realizzare un E-Commerce di successo

Un’attività commerciale sul web è oggi più facile che mai. Le nuove tecnologie mettono a disposizione strumenti estremamente versatili e facilmente accessibili per creare portali di e-commerce professionali e sofisticati in maniera conveniente e vantaggiosa.

Un sito di e-commerce è il metodo migliore per vendere prodotti senza incorrere nei costi di un negozio tradizionale;

ma anche per i negozi fisici avere un e-commerce di supporto oltre ai canali di distribuzione classici è un fortissimo incentivo all’espansione internazionale della clientela e al successo economico. Le possibilità di realizzazione e-commerce per il proprio business sono infinite. Vediamo cosa serve per creare un e-commerce di successo, da dove partire, che strategie adottare, e a chi rivolgersi per un servizio professionale.

Creare un sito di e-commerce con Joomla e Virtuemart

Per la realizzazione di e-commerce si utilizzano dei software gestionali che permettono di organizzare non solo l’interfaccia e la struttura del sito, ma anche le comunicazioni con i clienti e l’amministrazione delle vendite. Questi software sono chiamati CMS, ovvero Content Management System, dove è possibile sviluppare e gestire tutte le componenti testuali e visive del sito in maniera semplificata senza ricorrere a linguaggi di programmazione. Fra i CMS disponibili, Prestashop è un open source estremamente versatile e aggiornata che offre i migliori strumenti web sul mercato.

Elementi da conoscere prima di aprire un e-commerce

Dietro alla realizzazione di un e-commerce devono esistere solide strategie di web marketing e conoscenze del settore. Prima di cimentarsi nell’apertura di un e-commerce, quindi, è fondamentale approfondire le dinamiche e il funzionamento del settore di mercato in cui vogliamo inserirci, studiare i report di mercato, scoprirne le dimensioni e l’interesse del pubblico così da scegliere i prodotti più adatti da vendere. Prima di lanciare il sito, inoltre, è necessario informarsi riguardo alle autorizzazioni e certificazioni richieste, procurandosi permessi e svolgendo le necessarie procedure burocratiche se richiesto.

Poi ci si dovrà informare sui corrieri che possono gestire la distribuzione e spedizione delle merci, così da non sobbarcarsi i costi di mantenimento e consegna in prima persona se si punta a una grande distribuzione e da evitare ritardi nelle consegne. Infine, si dovranno analizzare le possibili strategie di marketing con cui promuovere il sito, dalla creazione di campagne pubblicitarie di annunci e banner, al posizionamento sui motori di ricerca, all’apertura di pagine sui social network.

Guide e supporto nelle fasi di promozione sono offerte anche dai motori di ricerca stessi, come nel caso di Google Adwords.

aumentare le vendite

Se avete già aperto un e-commerce ma non siete ancora riusciti a raggiungere un numero di vendite soddisfacente, seguendo alcuni accorgimenti sarà possibile aumentare notevolmente le entrate. Prima di tutto, le vendite potrebbero essere ridotte da ostacoli nell’usabilità e processo d’acquisto, quindi è necessario fornire istruzioni chiare per guidare il cliente e mostrare nell’interfaccia del sito i progressi e lo stato dell’ordine in qualsiasi momento.

Gli acquirenti spesso sono scoraggiati dalla lentezza dei caricamenti, è quindi fondamentale velocizzare e ottimizzare il sito in modo che non ci siano tempi morti in cui i visitatori possono decidere di andarsene.

Fornire l’opzione di acquisto senza registrazione stimola a effettuare acquisti anche gli utenti che non hanno tempo, o non vogliono fornire tutti i dati personali richiesti; in generale, evitare di chiedere molti dati è gradito ai clienti.

Aumentare il rapporto col cliente serve per costruire un rapporto di fiducia e interesse, quindi inviare email e newsletter che ricordino lo stato del proprio carrello della spesa, lo svolgimento degli ordini e l’inserimento di nuovi prodotti è un buon metodo per aumentare le visite.

Gli elementi certi per un e-commerce

Ci sono almeno cinque elementi che non possono mancare sul proprio e-commerce.

Un blog, dove postare novità e recensioni sui propri prodotti e scrivere contenuti attraenti per il pubblico.

Pulsanti di condivisione sui social network (tranne che nelle pagine prodotto), per sfruttare una comunicazione per attirare i clienti e farsi conoscere.

Risorse scaricabili gratuitamente, per offrire ai visitatori un riconoscimento per la loro visita e incuriosire i motori di ricerca.

Recensioni sui prodotti acquistati, così da apparire più affidabili e credibili agli utenti che si fideranno di chi ha acquistato prima di loro. Infine, elenchi di prodotti correlati e consigliati, per guidare i visitatori all’acquisto di altri oggetti.

La formula per il “successo”

Come in ogni altro settore professionale, anche per gli e-commerce non esistono regole fisse, esistono però alcuni requisiti imprescindibili senza i quali arrivare al successo è impossibile.

Affidabilità, mostrata al cliente attraverso le giuste strategie per rafforzare l’immagine del brand e stimolare il passaparola, che vanno da certificazioni del servizio a raccolta di opinioni degli utenti;

Usabilità, che rende il sito user friendly e intuitivo da usare, senza informazioni o pagine mancanti;

Monitoraggio delle prestazioni, per capire quali sono i prodotti più acquistati, quali le categorie più visitate e quali le aree di maggior provenienza dei clienti, così da intervenire con strategie di marketing mirate;

Qualità, sia visiva con foto e video esteticamente belle e ad alta risoluzione, sia dei contenuti, scritti in ottica di copywriting; 

Strategie SEO per posizionare e promuovere il sito, affidandosi a professionisti dei servizi Internet.

Al fine di assistervi nella creazione di e-commerce di qualità, da anni mi occupo di realizzazione e-commerce e siti web ottimizzati tramite codice o con il supporto di CMS.

Affidandovi ai miei servizi, mi occuperò di sviluppare un sito intuitivo e accessibile per il vostro l’e-commerce, di gestire l’inserimento e la manutenzione di tutti i suoi contenuti, e di pianificare campagne pubblicitarie tramite Social e Google.

Puoi richiedermi un preventivo o fare le domande che preferisci nella pagina Contatti o tramite la chat presente sul sito web.